ELETTROFORESI PROTEICA

Esame/Analisi: PROTEINE ELETTROFORESI
Sigla e sinonimi: EF

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

Il termine elettroforesi indica una famiglia di tecniche di laboratorio impiegate per studiare numerose molecole di interesse biologico. L’elettroforesi sfrutta la diversa velocità di migrazione di particelle elettricamente cariche e con masse diverse a seconda della loro struttura (aminoacidi, peptidi, DNA, RNA etc).

Quando le proteine del sangue vengono separate mediante elettroforesi, formano uno spettro caratteristico di “bande di migrazione” di diversa ampiezza e intensità, che riflette il tipo e la quantità di proteine presenti.

Prelievo

Tipo di campione: sangue

Referto

Valori normali donna:
proteine tot: 6.4-8.3
albumina: 4.02-4.76
alfa-1-glob: 0.21-0.35
alfa-2-glob: 0.51-0.85
beta-1-glob: 0.34-0.52

beta-2-glob: 0.23-0.47
gamma-glob: 0.80-1.35

Valori normali uomo:
proteine tot: 6.4-8.3
albumina: 4.02-4.76
alfa-1-glob: 0.21-0.35
alfa-2-glob: 0.51-0.85
beta-1-glob: 0.23-0.47

beta-2-glob: 0.23-0.47
gamma-glob: 0.80-1.35

Unità di misura: g/dL

Note: Causa di interferenze: fibrinogeno, emolisi. L’elettroforesi è un esame semiquantitativo; NON deve essere richiesto per quantificare le singole frazioni, ma per avere informazioni sul quadro sieroproteico e sulla presenza di componenti monoclonali.

Richiedi Informazioni




    Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
    • Image
    • SKU
    • Rating
    • Price
    • Stock
    • Availability
    • Add to cart
    • Description
    • Content
    • Weight
    • Dimensions
    • Additional information
    Click outside to hide the comparison bar
    Compare