Slide

QUANDO ESEGUIRE IL TEST?

feto

Possono accedere al test mamme con un età gestazionale di almeno 10 settimane.

Il test viene eseguito a partire da un semplice prelievo ematico dalla gestante.

h7-slider-bg

PERCHÈ È UTILE ESEGUIRE IL TEST?


PrenatalSAFE® è un test utile per il rilevamento di aneuploidie e alterazioni cromosomiche fetali in ogni gravidanza e a qualsiasi età, ma è particolarmente indicato nei seguenti casi:


• Gravidanze in cui è controindicata la diagnosi prenatale invasiva (es. rischio di aborto spontaneo);
• Screening del primo trimestre (Bi-Test) positivo;
• Età materna avanzata (>35 anni);
• Età paterna avanzata (>40 anni)
• Quadro ecografico di anomalie fetali suggestive di aneuploidia.
• Anamnesi personale/familiare di anomalie cromosomiche
• Partner(s) della coppia portatore di Traslocazione Robertsoniana bilanciata, a carico dei cromosomi 13 o 21.

incinta

CHI PUÒ ESEGUIRE IL TEST?

feto

Il test PrenatalSAFE® è eseguibile a partire dalla 10° settimana di gestazione (datata sull’ultima mestruazione) e ogni futura mamma può sottoporsi al test.

PrenatalSAFE® si è dimostrato particolarmente utile in caso di:

• gravidanze singole ottenute mediante concepimento naturale o con tecniche di fecondazione assistita, sia omologhe che eterologhe;


• gravidanze gemellari  ottenute mediante concepimento naturale o con tecniche di fecondazione assistita. In queste gravidanze non è ancora possibile eseguire il test per i cromosomi X e Y, ma solo per i cromosomi 13, 18, 21.

• precedenti gravidanze esitate in aborto spontaneo o seguite da interruzione volontaria di gravidanza.

E’ sempre opportuno valutare con il proprio medico di fiducia se questo test è idoneo alle specifiche esigenze.

CHE INFORMAZIONI FORNISCE?

Il test PrenatalSAFE® 3  rileva le aneuploidie dei cromosomi 21, 18, 13 (Trisomia 21 – Sindrome di Down, Trisomia 18 – Sindrome di Edwards, Trisomia 13 – Sindrome di Patau) e comprende la determinazione del sesso fetale (opzionale).

Il test PrenatalSAFE® 5 rileva le aneuploidie dei cromosomi 21, 18, 13 e dei cromosomi sessuali (Monosomia X – Sindrome di Turner,  XXX – Trisomia X, XXY – Sindrome di Klinefelter, XYY – Sindrome di Jacobs), e comprende la determinazione del sesso fetale (opzionale). L’esame è integrato gratuitamente con il test RhSafe®, un esame prenatale non invasivo che, analizzando il DNA fetale isolato da un campione di sangue della gestante, consente di determinare il Fattore Rh(D) fetale. Il test RhSafe® è opzionale, e viene eseguito (su richiesta) in gestanti Rh(D) negative, con partner maschile Rh(D) positivo.

Il test PrenatalSAFE® Plus rileva, oltre alle aneuploidie dei cromosomi 21, 18, 13 e dei cromosomi sessuali (X e Y), anche la trisomia dei cromosomi 9 e 16 (opzionale) e consente di individuare la presenza nel feto di alterazioni cromosomiche strutturali submicroscopiche, quali alcune comuni sindromi da microdelezione. L’esame comprende inoltre la determinazione del sesso fetale (opzionale).

Il test PrenatalSAFE® KARYO consente di rilevare aneuploidie su tutti i cromosomi con risultati simili all’analisi invasiva del cariotipo.

PrenatalSAFE® Complete permette d’identificare quanto rilevato da PrenatalSAFE® Karyo e mutazioni responsabili di gravi malattie genetiche (5 ereditarie e 44 ad insorgenza de novo).


PrenatalSAFE® Complete Plus permette d’identificare quanto rilevato da PrenatalSAFE® Complete e 9 delle più comuni sindromi da microdelezione.

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Attributes
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the comparison bar
Compare