TRIGLICERIDI

Esame/Analisi: TRIGLICERIDI

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

I trigliceridi (TG) sono il prodotto della esterificazione del glicerolo con acidi grassi. Dopo essere stati ingeriti con gli alimenti vengono idrolizzati nell’intestino ad opera delle lipasi pancreatiche e duodenali in emulsione con gli acidi biliari, assorbiti come glicerolo e acidi grassi quindi di nuovo risintetizzati a TG e veicolati come chilomicroni con la linfa intestinale a cui conferisce il tipico aspetto chiloso.
Attraverso il circolo venoso raggiungono il fegato e il tessuto adiposo dove rappresentano il 95% dei depositi di riserva.

I TG aumentano dopo i pasti, con lo stress, il fumo e il consumo di alcool.
Condizioni patologiche che possono essere associate a ipertrigliceridemia sono: iperlipidemia, diabete, insufficienza renale, ittero ostruttivo, pancreatite, sindrome metabolica e infarto del miocadio. Vengono utilizzati per il calcolo del LDL-Colesterol. Le donne hanno vaolri mediamente più alti degli uomini, soprattutto in gravidanza.

Prelievo

Tipo di campione: sangue

Referto

Valori normali donna: < 180

Valori normali uomo: < 180

Unità di misura: mg/dL

Richiedi Informazioni




    Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
    • Image
    • SKU
    • Rating
    • Price
    • Stock
    • Availability
    • Add to cart
    • Description
    • Content
    • Weight
    • Dimensions
    • Additional information
    Click outside to hide the comparison bar
    Compare