EMOCROMO

Esame/Analisi: EMOCROMOCITOMETRICO
Sigla e sinonimi: EMOCROMO

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

L’emocromo è un esame che può fornire al medico importanti indicazioni relative alla parte corpuscolata del sangue, ossia quella occupata da globuli bianchi (GB), globuli rossi (GR) e piastrine (PLT). Queste cellule sono prodotte nel midollo osseo e, quando sono mature, vengono rilasciate nel circolo sanguigno.


Di solito, l’emocromo viene eseguito utilizzando strumenti automatizzati che misurano vari parametri, inclusa la conta dei vari tipi di cellule presenti nel campione di sangue analizzato.

L’esame fornisce, inoltre, un’indicazione delle caratteristiche fisiche di alcuni di questi elementi.

Prelievo

Tipo di campione: sangue

Referto

Valori normali donna:
Adulti:
leucociti: 4-10 No x 10E9/l
ematocrito: 37-46 %
emoglobina:12-16 g/dL
eritrociti:4.0-5.3 No x 10E12/L
MCH: 27-33 pg
MCV: 82-97fL
RWD:11.5-14.5 %
MCHC: 32-36 g/dL
piastrine:140-440 No x 10E9/l

Valori normali uomo:
Adulti:
leucociti: 4-10 No x 10E9/l
ematocrito: 42-52 %
emoglobina:14-18 g/dL
eritrociti:4.4-6.0 No x 10E12/L
MCH: 27-33 pg
MCV: 82-97 fL
RWD:11.5-14.5 %
MCHC: 32-36 g/dL
piastrine:140-440 No x 10E9/l

Richiedi Informazioni




    Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
    • Image
    • SKU
    • Rating
    • Price
    • Stock
    • Availability
    • Add to cart
    • Description
    • Content
    • Weight
    • Dimensions
    • Additional information
    Click outside to hide the comparison bar
    Compare