BILIRUBINA TOTALE E FRAZIONATA

Esame/Analisi: BILIRUBINA totale e frazionata

INFORMAZIONI PER PAZIENTI

Significato diagnostico

La bilirubina deriva dalla distruzione dell’emoglobina dei globuli rossi e di altre proteine (mioglobina ecc.) che contengono l’eme, la struttura molecolare contenente ferro in grado di legare e trasportare l’ossigeno.

Nelle cellule del sistema reticoloendoteliale (soprattutto nel fegato e nella milza) l’eme viene staccato dalla globina e ridotto a bilirubina.
Questa bilirubina non è idrosolubile e transita nel sangue trasportata dall’albumina (bilirubina indiretta o non coniugata); viene rimossa dal sangue nel fegato, qui coniugata con acido glicuronico che la rende idrosolubile ed eliminata attraverso la bile (bilirubina diretta o coniugata).

L’insieme delle due forme viene misurata come bilirubina totale: valori normali escludono sia significativi aumenti dell’emolisi che alterazioni della funzione di escrezione del fegato.

Prelievo

Tipo di campione: sangue

Referto

Valori normali donna:
totale: 0.25 – 1.00
esterificata: 0.05-0.30

Valori normali uomo:
totale: 0.25 – 1.00
esterificata: 0.05-0.30

Unità di misura:mg/dL

Richiedi Informazioni




    Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
    • Image
    • SKU
    • Rating
    • Price
    • Stock
    • Availability
    • Add to cart
    • Description
    • Content
    • Weight
    • Dimensions
    • Additional information
    Click outside to hide the comparison bar
    Compare