Esame/Analisi: ACIDO FOLICO
Sigla e sinonimi: Folati
INFORMAZIONI PER PAZIENTI
Significato diagnostico
L’acido folico è necessario per le funzioni dei globuli rossi e dei globuli bianchi e per la sintesi dei geni in tutte le cellule.
L’acido folico, come la vitamina B12, è necessario per la sintesi del DNA ed entrambi dipendono dalla normale funzione dell’intestino per il loro assorbimento dagli alimenti.
L’acido folico è presente nelle uova, nel latte, nei vegetali a foglia, nei lieviti, nel fegato, nella frutta, e viene anche prodotto dai batteri intestinali; viene immagazzinato nel fegato.
Il test è indicato nella diagnosi differenziale dell’anemia megaloblastica. Bassi livelli di folato nel siero significano che la dieta è stata negli ultimi tempi povera di folati, che l’assorbimento intestinale è stato insufficiente, o entrambi.
Per la completezza della diagnosi deve essere misurata nel siero anche la Vitamina B12, perchè in più del 50% dei casi di anemia megaloblastica c’è una carenza di B12 piuttosto che di folati.
Prelievo
Tipo di campione: sangue
Referto
Valori normali donna: 3.89 – 26.8
Valori normali uomo: 3.89 – 26.8
Unità di misura: ng/mL